Chi sono

Sono Giovanni Battista Cipolotti

Sono nato a Latisana (Udine) il 09.04.1966 e lavoro presso il Dipartimento Politecnico di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Udine, come ricercatore e professore aggregato di Estimo. Dal 2011 ad oggi sono anche docente presso l’Università di Bolzano.

Sono socio della Società Italiana di Estimo e valutazione (SIEV) e del Centro Studi di Economia Territoriale ed Estimo (CESET).

Dal 1993 iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Udine, presso il quale sono stato anche componete di una sezione specializzata.

Dal 2008 ad oggi commissario agli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore Agronomo e Forestale presso l’Ateneo di Udine.

Sono nato a Latisana (Udine) il 09.04.1966 e lavoro presso il Dipartimento Politecnico di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Udine, come ricercatore e professore aggregato di Estimo. Dal 2011 ad oggi sono anche docente presso l’Università di Bolzano.

Sono socio della Società Italiana di Estimo e valutazione (SIEV) e del Centro Studi di Economia Territoriale ed Estimo (CESET).

Dal 1993 iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Udine, presso il quale sono stato anche componete di una sezione specializzata.

Dal 2008 ad oggi commissario agli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore Agronomo e Forestale presso l’Ateneo di Udine.

Dal 2014 ad oggi membro della Commissione nazione di Estimo in seno al Consiglio Nazionale dott. Agronomi e Forestali.

Dal 2016 valutatore immobiliare certificato, livello professionale avanzato, ai sensi della norma UNI 11558:2014.

Dal 2019 componente del comitato tecnico scientifico di Geo.Val. (Geometri valutatori esperti).

L’attività didattica universitaria è iniziata nel 1996 e continuativamente si è sempre concentrata nei corsi di Estimo presso i corsi di Laurea di Ingegneria, architettura e agraria. Nel corso degli anni nell’ambito estimativo ho svolto anche molta attività didattica di formazione e aggiornamento, rivolta a professionisti (ingegneri, architetti, agronomi, geometri, periti agrari), dipendenti pubblici e privati.

In ambito professionale mi sono occupato e mi occupo di stime immobiliari in molti ambiti, tra questi l’erogazione del credito, l’esproprio, le servitù, la consulenza tecnica d’ufficio, la divisione ereditaria.

Pubblicazioni scientifiche

  • B. Cipolotti (2019), Preparazione all’esame di estimo dell’agente immobiliare, Flaccovio Editore
  • B. Cipolotti. M. Michieli (2018), Trattato di Estimo, Edagricole New Business Media, Bologna
  • B. Cipolotti (2013), Il costo nella stima immobiliare, CESET
  • B. Cipolotti (2010), Estimo generale ed immobiliare, Libreria Universitaria
  • B. Cipolotti (2008). Stime del diritto di superficie: metodi ed applicazioni; Estimo e Territorio, ISSN: 1824-8918
  • Sillani, G.B. Cipolotti (2007). L’analisi degli investimenti e l’inflazione; Estimo e Territorio, ISSN: 1824-8918
  • B. Cipolotti (2006). Proposta per un codice di valutazione dei beni fondiari agricoli. Estimo e Territorio, ISSN: 1824-8918S
  • B. Cipolotti (2004). Il costo opportunità nella stima dei beni privati. Genio Rurale – Estimo e Territorio, ISSN: 0016-6863
  • B. Cipolotti (2004). La stima degli immobili nell’ambito del credito fondiario. Genio Rurale – Estimo e Territorio, ISSN: 0016-6863G.
  • B. Cipolotti (1998) La stima dei danni da grandine ai prodotti agricoli, in Genio Rurale n. 1, 1998
  • B. Cipolotti (1998) Analisi della mobilità fondiaria nella provincia di Udine, INEA – Osservatorio Economia Agraria per Friuli Venezia Giulia – Roma, 1998