È uscita l’ottava edizione del Trattato di Estimo, noto a studenti e professionisti come il “Michieli”.
Questa nuova edizione unisce la lunga e consolidata tradizione estimativa italiana con le più recenti esigenze professionali, derivanti dall’applicazione degli standard di valutazione nazionali e internazionali.
L’estimo immobiliare trova dunque nel trattato una articolata e completa disamina, comprendente le metodologie di stima comparative dirette (mono-parametrica, per valori unitari, storica, MCA, MOSI, regressione, sistema di stima) e indirette (metodo del costo, capitalizzazione diretta, capitalizzazione finanziaria, flusso di cassa scontato). Il testo offre inoltre una completa analisi degli standard di valutazione immobiliare internazionali (IVS), europei (EVS, RICS) e nazionali (Linee Guida ABI, MOSI, Tecnoborsa). In conformità alle esigenze della stima immobiliare vengono anche trattati gli argomenti relativi a catasto, trascrizione, normativa edilizia e urbanistica, statistica nonché calcolo finanziario.
Non ultimo, il Trattato affronta la disciplina estimativa anche sotto il profilo ambientale, agrario e forestale.