1 Lug 2021 | Estimo immobiliare
Nel 2011 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Manuale operativo delle stime immobiliari (M.O.S.I.), costituente il libro delle regole dell’Agenzia del Territorio in materia estimativa. Ricordando il ruolo svolto dall’Agenzia, non solo come accertatore a fini...
27 Apr 2021 | Estimo immobiliare
Conclusioni In un contesto sempre più internazionale pare necessaria l’armonizzazione del linguaggio, pertanto l’uniformazione di principi valutativi e terminologia sono un passo indispensabile, così come l’adozione di una comune due diligence. Non pare però un atto...
20 Apr 2021 | Estimo immobiliare
Parte ottava Il costo deprezzato: Unione europea dei periti contabili, economici e finanziari e la manualistica A) Unione europea dei periti contabili, economici e finanziari Di derivazione dalla tradizione estimativa tedesca, adottata dall’Unione europea dei...
16 Apr 2021 | Estimo immobiliare
Parte settima La circolare ministeriale LL PP 30/04/1949 Nella determinazione degli indennizzi per i danni da guerra agli edifici privati, la circolare ministeriale in oggetto, rispetto la legge sull’equo canone, articola i coefficienti di deprezzamento oltre che in...
6 Apr 2021 | Estimo immobiliare
Parte sesta La legge sull’equo canone La legge 392/1978 disciplina la locazione degli immobili urbani, nella definizione del valore locativo la norma stabilisce come questo debba riferirsi al prodotto della superficie convenzionale dell’immobile per il costo...
23 Mar 2021 | Estimo immobiliare
Parte quarta (bis) Inquadramento economico-estimativo L’ambito geografico utilizzato da esempio consente di rilevare l’esistenza di aree insediative residenziali caratterizzate dalla mancanza di particolari o specifici elementi attrattivi, un’omogeneità e numerosità...